
Il miglior racconto fantastico
Scadenza 20 marzo 2009
Ancora un mese per partecipare al XV Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico.
Organizzato dall'associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, il Trofeo RiLL è un premio letterario per racconti di genere fantastico: fantasy, fantascienza, horror e, più in generale, storie di ogni tipo, purché contengano elementi che le pongano "al di là" del reale e del verosimile.
La scadenza del Trofeo RiLL è fissata al 20 marzo 2009. Nelle più recenti edizioni sono arrivati circa 200 racconti all'anno, opera di autori residenti in tutta Italia e all'estero (Australia, Belgio, Germania, Irlanda, Olanda, Svizzera, Stati Uniti).
La selezione dei racconti è curata dallo staff di lettori di RiLL Riflessi di Luce Lunare, che poi sottoporrà i dieci finalisti a una giuria di scrittori, giornalisti e autori di giochi. Fra i giurati dell'edizione 2008 gli scrittori Valerio Evangelisti, Luca Di Fulvio, Giulio Leoni, Sergio Valzania, Massimo Pietroselli, Mariangela Cerrino, Massimo Mongai, Donato Altomare, Gordiano Lupi, gli accademici Carlo Maria Bajetta e Luca Giuliano e i giornalisti e game-designer Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti.
Dal 2003 sono state realizzate sei antologie di racconti "dal Trofeo RiLL e dintorni". La collana "Mondi Incantati" (Nexus Editrice) ospita in ogni volume racconti di autori premiati nel concorso e di scrittori membri della giuria. La raccolta più recente è "Fuga da Mondi Incantati" (2008), che tutti i partecipanti al XV Trofeo RiLL riceveranno gratuitamente.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito di RiLL (www.rill.it), e alla sezione Trofeo RiLL in particolare.
Proprio il sito di RiLL è stato in questi giorni arricchito con molti nuovi articoli. Un aggiornamento tematico, tutto dedicato alla fantascienza, con recensioni e approfondimenti sulle opere di autori come Lino Aldani, Ray Bradbury, Philip Dick e Ursula Le Guin. Inoltre, è ora on line anche un'intervista esclusiva a Kenny Baker, alias il droide C1P8 (o R2-D2) nella saga di "Guerre Stellari".
Per contattare RiLL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Cordialmente,
Alberto Panicucci
RiLL - Riflessi di Luce Lunare