2099

Home Fumetti
Fumetti

IL NUOVO PODCAST DI "DIMENSIONE FUMETTO" SU "RADIO INCREDIBILE"!

Ci stavamo lavorando da un pò di tempo ed ora è realtà....la collaborazione fra DIMENSIONE FUMETTO e RADIO INCREDIBILE è nata!

Da due realtà così poliedriche cosa poteva nascere se non un prodotto altrettanto pazzo, dissacrante e divertente? Bene! Ecco a voi in tutto il suo splendore, il podcast: "DIMENSIONE FUMETTO EN RADIO" !

I nostri migliori "speaker radiofonici" sapranno accompagnarvi in ogni puntata nel colorato mondo dei fumetti e dell'animazione, il tutto condito da una sana dose di autoironia che non guasta mai!

"Dimensione Fumetto en Radio" al momento non ha una periodicità fissa quindi, per non perdere neanche una puntata, visitate spesso il nostro sito!

RADIO INCREDIBILE - DIMENSIONE FUMETTO Pagina Ufficiale

Sentite la puntata direttamente dal sito di Radio Incredibile e commentate il nostro lavoro, più commenti avremo più potremo migliorarci!
Per commentare è necessario essere registrati al sito di Radio Incredibile; la procedura è molto semplice, intuitiva e completamente gratuita. Se avete problemi, contattateci senza timore!

LINK DIRETTO AL FILE DELL'EPISODIO UNO!

Se invece volete ascoltare il vostro podcast preferito in tutta comodità sul vostro pc, col vostro lettore mp3 allora non dovete far altro che cliccare sul link diretto al file!

Buon ascolto e buon divertimento!

Lo Staff di "Dimensione Fumetto"
Share
 

Lockjaw and the pet Avengers (a volte ritornano)

Se eravate rimasti estasiati dalla nostra precedente segnalazione di qualche tempo fa, ora non starete più nella pella dalla gioia.

Nel quarto e ultimo numero della miniserie Lockjaw and the pet Avengers (come...già finita? Speriamo ci sia un degno seguito) a dar man forte ai simpatici animaletti di casa Marvel arriverà niente meno che...rullo di tamburi...Bo Obama, the america's first dog!

Speriamo in una rapida pubblicazione da parte della Panini anche qui in Italia Ridente. Non mancheremo di darvene notizia.

Share
Ultimo aggiornamento Martedì 23 Giugno 2009 16:39
 

Lockjaw and the pet Avengers

I fumetti di supereroi sono prodotti per bambini? Questione annosa e di difficile risposta.

E' chiaro che ci sono autori e testi, cito a caso e a personale preferenza Alan Moore o Warren Ellis, che poco hanno a che spartire con un pubblico pre-adolescenziale.

La Marvel sembra invece orientata a rispondere sì al nostro quesito presentando l'ambita testata "Lockjaw and the pet Avengers" con un bel gruppo di animali con superpoteri, inserendola nella sua linea di prodotti principale e non in quella dichiaratamente per più piccoli "Marvel adventures".

Se state già precipitandovi nella vostra fumetteria di fiducia per acquistare almeno due copie dell'albo sappiate che per ora è prevista solo l'uscita in USA, a partire da maggio.

Per invogliarvi ancora di più vi dico che il simpatico cagnone degli Inumani sarà affiancato nientemeno che da Frog Thor.
Share
 

Batwoman

Nella lunga saga 52, edita dalla DC, durata l'arco di un intero anno, uno dei personaggi chiave della vicenda era l'ex-detective della polizia di Gotham Renee Montoya.

Renee è un personaggio decisamente interessante per il suo percorso e per la sua dichiarata omosessualità.

Durante la saga venne presentata anche la nuova Batwoman che, guarda caso, è stata ex-amante della Montoya e, evidentemente, condivide i suoi stessi interessi sessuali.

Tutto questo è passato in un normale silenzio. Ora la DC si prepara a lanciare una nuova testata dedicata a Batwoman e non trova di meglio da fare che pubblicizzarla come "la prima serie con una protagonista lesbica" guadagnando qualche titolo anche su giornali che il fumetto non sanno neanche dove stia di casa.

Soprassedendo sul fatto che di serie con protagoniste lesbiche in Italia ce ne sono state parecchie, dal precursore Max Bunker con Kerry Kross, alla popolare Bonelli con Legs, mi sembra veramente triste constatare che il fumetto debba ottenere gli altari della cronaca in questo modo e che, è questo è forse il dato veramente misero, l'omosessualità faccia ancora scattare un certo morboso interesse nella mente di qualche lettore.
Share
 

Flash: rebirth

E tanto per non far vedere che ci occupiamo solo delle non sempre necessarie novità Marvel è ora la volta di segnalare una nuova testata DC che segna il ritorno (e non chiedeteci a che numero passiamo, sinceramente ad un certo punto si perde il conto) di Barry Allen nei panni di Flash.

Il buon Allen, che aveva sacrificato la sua vita per la salvezza del mondo (già) durante Final Crisis ma che era ritornato già da tempo per la gioia della sua famiglia, e dei lettori, riacquista i poteri nella nuova serie, rebirth appunto, che potrete leggere a partire da aprile in edizione originale.

Ma non temete, la Planeta DeAgostini non la lascierà inedita a lungo...

Share
 


Pagina 21 di 24