Venerdi´ 1 novembre, dalle 18.00, si svolgera´ la cerimonia di premiazione del
XIX Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, uno dei maggiori concorsi letterari italiani dedicati alle storie brevi di genere fantastico
(fantasy, fantascienza, horror e tutto quel che e´ al di la´ del
reale). A ospitare la cerimonia sara´ il festival internazionale Lucca Comics
& Games (Sala Incontri "Giovanni Ingellis" di Lucca Games), che
patrocina l´iniziativa.
Durante la cerimonia sara´ inoltre presentata
l´antologia "Perche´ nulla vada perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL e
dintorni", nuova uscita della collana "Mondi Incantati", che dal 2003
propone annualmente i migliori racconti del Trofeo RiLL e di SFIDA (altro
concorso bandito dall´associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare). Il
volume ospita quest´anno una sezione speciale dedicata ad alcuni dei piu´
importanti premi letterari europei, e ai loro racconti vincitori: il premio
Nova (Finlandia), il Prix Masterton (Francia), l´Aeon Award Contest
(Irlanda) e il James White Award (Regno Unito). "Perche´ nulla vada
perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni" e´ un viaggio in
tredici racconti nell´immaginario fantastico di autori italiani e stranieri: un
libro UNICO nel panorama editoriale europeo.
Aprono l´antologia
proprio i quattro racconti premiati al XIX Trofeo RiLL, scelti da una giuria
di scrittori, giornalisti, professori universitari e autori di giochi:
Vincitore del XIX Trofeo RiLL: "Perche´ nulla vada perduto",
di Davide Camparsi (Verona) Un racconto potente e visionario. Una storia di
rinascita personale che diventa, sorprendentemente, epopea
fantascientifica.
Secondo Classificato: "Il Tanatofono", di Davide
Carnevale (Fondi - Latina) Un racconto di fantascienza che riesce a trattare
con intelligenza argomenti difficili: la morte, l'identita´, la tecnologia
(e il modo in cui quest´ultima entra in ogni spazio
dell'esistenza).
Terzo Classificato: "Parole Proibite", di Luigi
Rinaldi (Nettuno - Roma) Un ottimo racconto di storia alternativa,
strettamente legato al passato del nostro paese, e con un finale tanto
inatteso quanto ispirato.
Quarto Classificato: "I silvani non
dimenticano", di Luigi Musolino (Osasco - Torino) Un horror dei nostri
giorni, che mischia temi classici (l´ingratitudine punita, le colpe dei
padri, la vendetta ineludibile) con il "sapore" delle favole
alpine.
Al XIX Trofeo RiLL hanno partecipato 260 racconti, scritti da
autori residenti soprattutto in Italia, ma anche in Australia, Germania,
Repubblica di San Marino, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. "Perche´ nulla
vada perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni" e´ un´antologia
curata da RiLL e pubblicata da Wild Boar. La copertina e´ dell´illustratrice
Valeria De Caterini.
Si allega in attach un piu´ dettagliato
comunicato stampa relativo alla cerimonia di premiazione, la cartella stampa
dell´antologia "Perche´ nulla vada perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL
e dintorni" e l´immagine di copertina del volume. Per ulteriori informazioni
si rimanda al sito di RiLL (http://www.rill.it) Lo stand RiLL a Lucca Games
(padiglioni di viale Carducci) e´ il numero
A809.
Cordialmente, Alberto Panicucci RiLL - Riflessi di
Luce Lunare www.rill.it
Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Ottobre 2013 11:15
Partner

|