Venerdì 07 Febbraio 2025 07:00
Staff 2099
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, col supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games e della casa editrice Acheron Books.
Possono partecipare al Trofeo RiLL racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni storia sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”. Ogni autore/autrice può inviare una o più opere, purché inedite, originali e in lingua Italiana.
Da oltre un decennio i racconti ricevuti sono più di 300 a edizione (nel 2024: 412 racconti), scritti da autori/ autrici residenti in Italia e all’estero. I racconti possono essere spediti, a discrezione di ogni partecipante, in modalità cartacea oppure elettronica. Per chi risiede all’estero è raccomandata la spedizione in formato elettronico.
I dieci racconti finalisti del 31esimo Trofeo RiLL saranno pubblicati (senza alcun costo per i rispettivi autori/autrici) in un e-book della collana “Aspettando Mondi Incantati”, curata da RiLL e in uscita a ottobre 2025. Inoltre, i migliori cinque racconti tra i finalisti saranno pubblicati (sempre gratuitamente) nell’antologia del concorso (collana “Mondi Incantati”, ed. Acheron Books), che sarà presentata al festival internazionale Lucca Comics & Games (novembre 2025). Infine, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato, sempre gratuitamente, all’estero: in Spagna (sull’antologia Visiones, curata da PÓRTICO – Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror) e in Sud Africa (su PROBE, il magazine dell’associazione SFFSA – Science Fiction and Fantasy South Africa). Molti racconti premiati/ finalisti di passate edizioni del Trofeo RiLL sono stati recentemente tradotti e pubblicati anche in Germania (dalla casa editrice Barenklau Exklusiv) e in Polonia (dalla rivista Nowa Fantastyka). L’autore/autrice del racconto primo classificato riceverà un premio di 250 euro.
Leggi tutto...
|
Giovedì 24 Ottobre 2024 07:00
Staff 2099
Venerdì 1 novembre, alle 17:30, avrà luogo la premiazione del XXX Trofeo RiLL per il Miglior Racconto Fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL - Riflessi di Luce Lunare. La cerimonia si svolgerà nell’ambito del festival internazionale Lucca Comics & Games, nella sala incontri “Giovanni Ingellis” di Lucca Games (padiglioni di viale Carducci).
Il Trofeo RiLL è uno dei più importanti concorsi italiani per storie fantastiche: possono partecipare al premio racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni storia sia, per trama e/o personaggi, “al di là del reale”. Il 2024 segna l’edizione del trentennale del concorso: un “compleanno” significativo, che sarà degnamente celebrato durante la premiazione a Lucca Comics & Games (manifestazione che da sempre patrocina il Trofeo RiLL).
Da oltre dieci anni partecipano al Trofeo RiLL più di 300 racconti a edizione. Nel 2024 le opere ricevute sono state 412, scritte da oltre 300 autori/ autrici (residenti in Italia e all’estero): un risultato che rende la trentesima edizione la terza per numero di partecipanti nella storia del premio.
Nel corso della premiazione sarà presentata l’antologia “SI RIPARANO MACCHINE DEL TEMPO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni”: la nuova uscita della collana Mondi Incantati, che dal 2003 pubblica i migliori racconti del Trofeo RiLL e di SFIDA (altro premio bandito da RiLL). Il libro, curato da RiLL, è edito da Acheron Books. La copertina è dell’illustratrice Valeria De Caterini. “SI RIPARANO MACCHINE DEL TEMPO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” propone inoltre la sezione RiLL World Tour, che dal 2013 ospita i racconti fantastici vincitori dei concorsi esteri con cui il Trofeo RiLL collabora: il premio Visiones (Spagna), il premio Ataegina (Portogallo), la NOVA Short Story Competition (Sud Africa), la Horror Short Story Competition (Australia).
“SI RIPARANO MACCHINE DEL TEMPO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” contiene quattordici racconti. Il volume inizia con le cinque storie premiate del XXX Trofeo RiLL, scelte da una giuria di scrittori, giornalisti, accademici, esperti e autori di giochi:
Leggi tutto...
Giovedì 24 Ottobre 2024 07:00
Staff 2099
Quante volte vi è capitato di immaginare come sarà il futuro dei vostri figli? Come la tecnologia prenderà davvero il sopravvento sulle nostre vite e fino a dove la scienza si riuscirà a spingere in un futuro che spesso corre più veloce di quanto possiamo immaginare? E’ da questi spunti che Be Strong Edizioni ha deciso di dare il via a “TECH ME A STORY”, un contest letterario che vuole consentire a chiunque voglia partecipare di dare sfogo alla propria fantasia riguardo a questo tema. La fantascienza spesso riesce a sfiorare quell’immaginario che sa talvolta di futuro non poi così lontano, altre volte invece sfiora anche il terrore e perché no, anche il bizzarro. Sono molte le idee sulla quale si può spaziare e attraverso questo concorso si vuole dare la possibilità di espressione attraverso le parole, in qualunque forma si scelga di usarle.
Siamo certi che “TECH ME A STORY” sta già suscitando in ciascuno di voi una miriade di narrazioni verso futuri mondi possibili. E tutto il team di Be Strong Edizioni non vede l’ora di leggere le vostre proposte, con la certezza che saranno moltissime le opere da valutare e scegliere di pubblicare.
Partecipare è facilissimo, basta cliccare sul sito https://www.bestrongedizioni.it/ e scaricare e compilare il modulo di adesione e leggere il regolamento, sempre scaricabile dal sito.
Leggi tutto...
Lunedì 01 Luglio 2024 07:00
Staff 2099
Qualche tempo fa abbiamo avuto il piacere di segnalare sulle nostre pagine il podcast del romanzo Revnion di Dario Vergari.
L'autore, che ringraziamo, ci segnala il suo canale Youtube sul quale è possibile trovare vari video ispirati al romanzo insieme alla lettura completa dello stesso. Buona visione e buon ascolto.
Giovedì 21 Marzo 2024 07:00
Staff 2099
La scadenza per partecipare al 30esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico è prorogata al 15 aprile 2024.
Il Trofeo RiLL è un premio letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, col supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games e della casa editrice Acheron Books. Il concorso, che festeggia quest’anno il trentennale, è rivolto a racconti fantasy, horror, di fantascienza e ad ogni storia sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”. Ogni autore/autrice può partecipare con una o più opere, purché inedite, originali e in lingua Italiana.
Da un decennio i racconti ricevuti sono oltre 300 a edizione (nel 2023: 410 racconti), scritti da autori/ autrici residenti in Italia e all’estero. I testi possono essere inviati, a discrezione di ogni partecipante, per posta oppure in via telematica. Per chi risiede all’estero è raccomandata la spedizione in formato elettronico.
I dieci racconti finalisti del 30esimo Trofeo RiLL saranno pubblicati (senza nessun costo per i rispettivi autori/autrici) in un e-book della collana “Aspettando Mondi Incantati”, curata da RiLL. Inoltre, i migliori 4-5 racconti fra quelli finalisti saranno pubblicati (sempre gratuitamente) nell’antologia del concorso (collana “Mondi Incantati”, ed. Acheron Books), in uscita a Lucca Comics & Games 2024. Infine, il racconto vincitore sarà tradotto e pubblicato in Spagna (su Visiones, antologia annuale di PORTICO - Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror) e in Sud Africa (su PROBE, la rivista associativa della SFFSA - Science Fiction and Fantasy South Africa). Molti racconti vincitori di passate edizioni del Trofeo RiLL sono stati recentemente tradotti e pubblicati anche in Germania (dalla casa editrice Barenklau Exklusiv) e in Polonia (dalla rivista Nowa Fantastyka). All’autore/autrice del racconto primo classificato al 30esimo Trofeo RiLL andrà un premio di 250 euro.
Leggi tutto...
|
|
|
|
Pagina 1 di 65 |